Tu sei qui

L’INCLUSIONE SCOLASTICA

L’Italia, a differenza degli altri Paesi Europei, può vantare un’esperienza di ormai 30 anni di integrazione scolastica degli alunni con disabilità nella scuola ordinaria, a partire dalla prima legge datata 1971, fino ad arrivare a quella principale più attuale, la Legge Quadro 104 del 1992.

L’ “inclusione” é il processo attraverso il quale il contesto scuola, attraverso i suoi diversi protagonisti (organizzazione scolastica, studenti, insegnanti, famiglia, territorio) assume le caratteristiche di un ambiente che risponde ai bisogni di tutti i bambini e in particolare dei bambini con bisogni speciali (BES).

Lo sportello di ascolto psicologico curato dalla Dott.ssa Pagliaroto Nancy è attivo nelle seguenti giornate:
Mercoledì a settimane alterne nei plessi di Via del Sole e di Via D'Azeglio a partire dal 02 novembre 2022

Indagine sul funzionamento del servizio di consulenza psicologica 
https://docs.google.com/forms/d/1UWX9ry0MX9Vrl2A2GYbcfOKXpwhe3Ui_1SElzipl8cQ/viewanalytics