Tu sei qui

USR Sicilia

Abbonamento a feed USR Sicilia
Portale USR Sicilia
Aggiornato: 16 min 41 sec fa

Progetto “Il Contest della Fraternità” promosso dalla Fondazione “Fratelli Tutti” – a.s. 2022/2023

Ven, 14/04/2023 - 15:05

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Vaticana "Fratelli Tutti", in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, in occasione del World Meeting on Human Fraternity che si terrà a Roma il 10 giugno 2023, bandiscono il concorso "Il Contest della Fraternità". Possono partecipare al concorso le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie, con la realizzazione di elaborati riferibili al valore della fraternità.
Per iscriversi al concorso occorre compilare la scheda di adesione e la liberatoria sottoscritte dal dirigente scolastico e dal referente del progetto e inviare all’indirizzo e-mail secretariat@fondazionefratellitutti.va entro il 5 maggio 2023. Gli elaborati prodotti potranno essere inviati allo stesso indirizzo mail entro la data del 26 maggio 2023.
Per indicazioni dettagliate in merito al concorso si rimanda a un’attenta lettura della nota ministeriale e dei relativi allegati.

Comitati di vigilanza prove scritte suppletive Concorso ordinario Infanzia e Primaria 2020

Ven, 14/04/2023 - 11:32

Si pubblica il decreto di costituzione dei Comitati di vigilanza prove scritte suppletive nell'ambito della procedura concorsuale ordinaria per la scuola dell'Infanzia e Primaria.

Bando di Concorso 14° Edizione "Certame Nazionale Dantesco"

Gio, 13/04/2023 - 17:18

Il Liceo ”RITA LEVI MONTALCINI” di Casarano (LE), in ottemperanza alla Circ. Min. 06 settembre 2022 n.22692 (D.M. 207 del 2 Agosto 2022) "Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2022/2023", con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Casarano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce, indice il Bando di Concorso 14° Edizione "Certame Nazionale Dantesco ".
Il concorso è riservato agli alunni della penultima e dell’ultima classe degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, che abbiano riportato non meno di 8/10 in Italiano negli scrutini finali dell’anno scolastico 2021/2022.
I lavori dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 di lunedì 15 Maggio 2023 all'indirizzo lepm150003@istruzione.it

Bando di Concorso Certamen Latinum Salentinum Editio XIV

Gio, 13/04/2023 - 17:11

Il Liceo ”RITA LEVI MONTALCINI” di Casarano (LE), in ottemperanza alla Circ. Min. 06 settembre 2022 n.22692 (D.M. 207 del 2 Agosto 2022) "Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2022/2023", con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Casarano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce, il Bando di Concorso Certamen Latinum Salentinum Editio XIV.
Il concorso è riservato agli studenti iscritti al triennio dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze Umane, che abbiano riportato non meno di 8/10 in latino negli scrutini finali dell’anno scolastico 2021/2022.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a cura delle scuole di appartenenza, entro e non oltre le ore 12.00 di Giovedì 27 Aprile 2023 all'indirizzo lepm150003@istruzione.it

 

Concorso Ordinario D.D. 499/2020 e s.m.i. Decreto Graduatoria Di Merito Regione Sicilia classe di concorso B012 - "Laboratori di Scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche"

Gio, 13/04/2023 - 16:58

Si pubblicano il Decreto e la Graduatoria di merito per la Regione Sicilia per la classe di concorso B012 - "Laboratori di Scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche" nell'ambito del Concorso Ordinario D.D. 499/2020 e s.m.i.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie". 

III edizione degli Stati Generali della Natalità – 2023

Gio, 13/04/2023 - 11:02

Con nota prot. 1590 del 12 aprile 2023, il Ministero dell'istruzione e del Merito comunica che, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche future che comporta la denatalità, la Fondazione per la Natalità organizza, per il terzo anno consecutivo, gli Stati Generali della Natalità, un evento che si svolgerà nei giorni di giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023, in orario antimeridiano, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma.
Anche gli studenti potranno partecipare a un dibattito che riguarda principalmente il loro futuro. Infatti, durante l’evento, saranno proprio i ragazzi a presentare i propri video o elaborati scritti aventi per tema “La nascita di un bambino è un segnale di speranza”.
Per le modalità di adesione alla manifestazione si rimanda agli allegati.
Per ogni ulteriore chiarimento sono disponibili i seguenti recapiti: email adesioni@statigeneralidellanatalità.it - Tel. 3921155597.

Si allegano la Nota MIM prot. n. 1590 del 12.04.2023, l'invito Stati generali natalità e la scheda di partecipazione.

Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE)

Mer, 12/04/2023 - 17:45

Si pubblica il Protocollo d’Intesa tra l’USR-Sicilia e INDIRE finalizzata a promuovere, implementare e sostenere sinergicamente la realizzazione di percorsi di sperimentazione di modelli, strategie e ambienti innovativi per la didattica nelle istituzioni scolastiche.

Eventi online sulla Costituzione

Mer, 12/04/2023 - 16:19

La Tecnica della Scuola (www.tecnicadellascuola.it) promuove un doppio evento formativo gratuito nelle giornate di venerdì 21 aprile alle ore 10,30 e di mercoledì 3 maggio, sempre alle ore 10,30, per gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

L’incontro di venerdì 21 aprile “Giornata mondiale della Terra, proposte per una scuola sostenibile” sarà incentrato sugli articoli 9 e 41 della Costituzione e vedrà ospiti il presidente nazionale del WWF Luciano Di Tizio, l’esperta di Legambiente Vanda Bonardo e il presidente dell’istituto di vulcanologia di Catania Stefano Branca.

Obiettivo dell’evento è mettere in guardia i giovani sui rischi causati da comportamenti poco responsabili per il nostro pianeta e lanciare dei modelli di scuola sostenibile.

L’incontro di mercoledì 3 maggio “Giornata mondiale della libertà di stampa” sarà incentrato sull’articolo 21 della Costituzione ed è in fase di preparazione. Si parlerà della libertà individuale, dei diritti dell’uomo e in particolare della libertà di stampa nel nostro Paese, confrontandolo con quello di altre Nazioni.

Gli incontri si svolgeranno in modalità online, sul canale YouTube della Tecnica della Scuola e sulla sua pagina Facebook.

Avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle Linee guida sull’orientamento a.s. 2023-2024 Il tutor scolastico: prime indicazioni

Mer, 12/04/2023 - 15:13

Si pubblicano le prime indicazioni inerenti il tutor scolastico, nell'ambito dell'avvio delle iniziative propedeutiche all’attuazione delle Linee guida sull’orientamento per l'a.s. 2023-2024.

Decreto contributi scuole dell’infanzia paritarie – Cap. 1477/9 – a.s. 2022/2023

Mar, 11/04/2023 - 16:30

Si pubblica il piano di riparto dei fondi L. 197/2022 alle scuole paritarie dell’infanzia capitolo 1477/9 – missione 22 – programma 9 – azione 1, e.f. 2023.

Pubblicato all'albo, categoria "Generale"

Decreto assegnazione fondi scuole dell’infanzia paritarie – Cap. 1477/1 – saldo 8/12 – a.s. 2022/23

Mar, 11/04/2023 - 16:30

Si pubblica il Decreto di assegnazione fondi alle scuole dell’infanzia paritarie – Cap. 1477/1 – saldo 8/12 – a.s. 2022/23.

Pubblicato all'albo, categoria "Generale"

 

 

Percorso di Formazione avanzato sul bullismo/cyberbullismo

Mar, 11/04/2023 - 16:26

Si comunica che il 12 aprile 2023 avrà inizio un percorso di formazione avanzata sul bullismo della durata di 25 ore destinato a 50 docenti, selezionati dai CTS, che abbiano già completato il progetto proposto nella piattaforma Elisa. La formazione è effettuata dal Laboratorio di Studi Longitudinali (FORLILPSI) - Università degli Studi di Firenze in collaborazione con L’USR per la Sicilia e l’Istituto Marconi-Mangano di Catania. 

Decreto contributi per l’inserimento degli alunni diversamente abili nella scuola dell’infanzia paritaria – Cap. 1477/2 – a.s. 2022/2023

Mar, 11/04/2023 - 16:09

Decreto contributi per l’inserimento degli alunni diversamente abili nella scuola dell’infanzia paritaria – Cap. 1477/2 – a.s. 2022/2023.

Pubblicato all'albo, categoria "generale".

Concorso ordinario D.D. 499/2020 e s.m.i. - Decreto rettifica graduatoria di merito Regione Sicilia - Classe di concorso AB24, Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado – INGLESE

Mar, 11/04/2023 - 12:23

Si pubblica il Decreto di rettifica della graduatoria di merito per la Regione Sicilia nell'ambito del concorso ordinario docenti D.D. 499/2020 e s.m.i. per la classe di concorso AB24 "Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione di II grado" inglese

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Decreto Finanziamento percorsi PCTO scuole paritarie a.s. 2022/2023, periodo gennaio-agosto 2023

Mar, 11/04/2023 - 09:44

Si pubblica il decreto direttoriale n. 70 del 4 aprile 2023 relativo al finanziamento dei percorsi PCTO delle scuole paritarie a.s. 2022/2023, periodo gennaio-agosto 2023.

Pubblicato all'albo, categoria "Generale"

Azioni di formazione destinate ai Revisori dei conti delle istituzioni scolastiche della Regione Sicilia nominati in rappresentanza del MIM

Ven, 07/04/2023 - 11:23

Si pubblica il calendario del corso di formazione dei Revisori dei conti delle istituzioni scolastiche della Regione Sicilia nominati in rappresentanza del MIM.

Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio X dell’USR Sicilia – ambito territoriale di Siracusa e il Parco Archeologico e Paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai - Comunicato

Gio, 06/04/2023 - 15:02

Si pubblica il Comunicato relativo alla stipula del Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio X dell’USR Sicilia – ambito territoriale di Siracusa e il Parco Archeologico e Paesaggistico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai per l’attivazione di Percorsi per le competenze trasversali e per l’Orientamento (PCTO).







Percorso formativo Diario di bordo - Il taccuino

Gio, 06/04/2023 - 14:39

Percorso in presenza e online ispirato ai famosi taccuini di Bruce Chatwin: il taccuino personale, quale forma di annotazione, raccolta, comunicazione e documentazione per poi rendere digitale e interattive le parti più significative. Tempi e modalità di iscrizione possono essere reperite al link presente in allegato.

Anica Academy Summer School – Bando di ammissione Anno Accademico 2022-2023

Mer, 05/04/2023 - 16:56

La fondazione Anica Academy, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, organizza il corso “Anica Academy Summer School”.
L’iniziativa, che si svolgerà anche a Palermo, dal 26 al 30 giugno 2023, è rivolta agli studenti di età compresa tra i 16 e i 19 anni, iscritti alle classi III e IV della scuola secondaria di secondo grado. Per maggiori informazioni, e per compilare il modulo di preiscrizione, si rinvia al sito www.anicaacademy.org/corsi/anica-academy-summer-school

Interpello Nazionale classe di concorso A010 – "Discipline Grafico-Pubblicitarie scuola superiore secondaria di secondo grado" I.T.C.T. "Fossati – Da Passano" La Spezia

Mer, 05/04/2023 - 16:51

Si pubblica l'interpello dell'I.T.C.T. "Fossati – Da Passano" di La Spezia per la classe di concorso A010 – "Discipline Grafico-Pubblicitarie scuola superiore secondaria di secondo grado".

Pagine