Tu sei qui

USR Sicilia

Abbonamento a feed USR Sicilia
Portale USR Sicilia
Aggiornato: 58 min 34 sec fa

Concorso AICA “Progetti Digitali” A.S. 2022/2023 – Nomina Commissione

Lun, 29/05/2023 - 16:36

Decreto di costituzione della Commissione di valutazione e selezione dei progetti relativi al concorso AICA "Progetti Digitali" A.S. 2022/2023.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Avviso - Convocazione PROVA ORALE SUPPLETIVA EEEE - Concorso ordinario docenti infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021

Lun, 29/05/2023 - 13:14

Si pubblica l'avviso inerente il calendario delle prove orali SUPPLETIVE nell'ambito del concorso ordinario docenti infanzia e primaria D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

L’ITTS E. Majorana di Milazzo accede con sei teams alle finali dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità organizzati da JA Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in programma a Milano, presso l’Università Bocconi, il 5

Ven, 26/05/2023 - 17:05

L’ITTS E. Majorana di Milazzo (Messina) accede con sei teams alle finali dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità organizzati da JA Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in programma a Milano, presso l’Università Bocconi, il 5 e 6 giugno 2023.


Le mini-imprese Ecocitrux della classe 3° D BS, Ground Team S4F JA della classe 3° AEC, MeteoTech S4F JA della classe 3° A TL, Unwaste S4 JA della classe 3° B TL, WashMeUp della classe 3° C BS, Woolers della classe 3° B BS hanno superato la Fase 1 che ha visto confrontarsi 55 team di Puglia, Campania, Calabria, Basilicata e Sicilia.

Ecocitrux si pone l'obiettivo di migliorare la qualità dell'agricoltura biologica sia per le aziende agricole che per gli amanti del giardinaggio con un prodotto rispettoso della natura e dell'uomo. Il team si propone di ridurre l'uso di prodotti chimici per contrastare gli insetti nocivi per le piante, in modo tale da evitare il diffondersi di sostanze tossiche nell'ambiente. Ecocitrux ha ideato Plantaforce, un antiparassitario completamente naturale realizzato dagli scarti della lavorazione degli agrumi che mira sia a ridurre gli sprechi delle industrie agroalimentari esistenti sul territorio che a promuovere sempre di più uno sviluppo ecosostenibile.

Ground Team JA si propone di aiutare i clienti a verificare se la produzione agricola sia ottimale per il loro terreno. Ha ideato S. A. (Soil Analyzer), un sensore che si applica sul terreno ed è in grado di ricavare dati da esso tenendo conto: dell'umidità, del valore del PH, della conducibilità elettrica e della temperatura del suolo. Una volta ricavati, questi dati verranno confrontati con delle tabelle suggerendo quali prodotti applicare al suolo per ottimizzarlo. Grazie all’analisi del terreno è quindi possibile dedurre la giusta quantità di fertilizzante da distribuire.

MeteoTech S4F JA offre soluzioni tecniche finalizzate all’automazione nel settore agricolo sfruttando le tecnologie più avanzate. In particolare, mediante tecniche di controllo remoto e gestione delle informazioni offerte dalle varie piattaforme specializzate in previsioni meteo, viene perseguito l’obiettivo di prevenire gli eventi atmosferici che possono favorire lo spreco di risorse e incidere negativamente sulla produzione agricola. MeteoTech S4F JA produce Meteobox che offre la possibilità di gestire lo stato di commutazione di alcuni contatti ai quali possono essere opportunamente collegati i carichi elettrici che si desidera controllare. La commutazione dei contatti può avvenire in seguito a temporizzazioni o comandi inviati da remoto con la possibilità di essere condizionata dalle previsioni meteorologiche opportunamente acquisite ed elaborate interrogando piattaforme online specializzate.

Unwaste S4F JA ha ideato FOOD HUB, un servizio che tramite una banca dati fornisce ricette al momento giusto all’utente. L’app possiede un’interfaccia semplice e intuitiva che la rende accessibile a tutti. L’app ordina in automatico gli alimenti presenti in frigo o in dispensa secondo la data di scadenza, permettendo di consumare prima quelli la cui scadenza è più imminente e fornisce ricette in base agli alimenti selezionati dall’utente.

WashMeUp JA ha ideato Cedar Pods, un detergente per lavastoviglie composto da ingredienti di origine vegetale e biodegradabili: le materie prime che lo compongono sono rapidamente e completamente decomponibili nell’ambiente senza inquinare, pertanto tutto il processo di produzione è a basso impatto ambientale.

Woolers JA
nasce dall’esigenza di dare nuova vita alla lana derivata dagli scarti della tosatura per creare un prodotto semilavorato interamente ecosostenibile. Il team ha ideato Criny, dal latino crīnītus, una lana non trattata destinata a numerosi campi di utilizzo e Pinzy, dal nome della razza di ovini del territorio, pinzirita, un filato di alta qualità con un'elevata resistenza, adatto a diversi scopi tra cui la creazione di tessuti leggeri.

Nel corso dell’anno scolastico, gli studenti hanno preso parte a Impresa in azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia, accreditato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli studenti che prendono parte a Impresa in Azione mettono alla prova la loro creatività, determinazione e competenze dando vita, guidati da insegnanti e Dream Coach – manager d’azienda volontari, a mini-imprese di cui curano la gestione in tutti gli aspetti: dal concept di un’idea al suo lancio sul mercato. Con questa vittoria, gli studenti e le studentesse dell’istituto E. Majorana accedono alla Finale dei Campionati di Imprenditorialità, la più grande manifestazione che premia le idee imprenditoriali degli studenti e delle studentesse, in programma il 5 e 6 giugno presso l’Università Bocconi di Milano. Durante i Campionati Nazionali di Imprenditorialità, gli studenti e le studentesse finalisti della Sicilia si confronteranno con i vincitori delle altre competizioni territoriali di Impresa in Azione, ma anche con alunni e alunne di altre scuole secondarie di secondo grado che hanno svolto un diverso percorso di PCTO orientato sempre allo sviluppo dell’educazione all’imprenditorialità. La classe che si aggiudicherà il titolo di miglior mini-impresa Junior Achievement Italia avrà l’opportunità di rappresentare il nostro Paese a livello europeo nella JA Europe Company of the YearCompetition, che si terrà a Istanbul dall’11 al 14 luglio.

DDG n. 908 del 04/05/2023 - Accordo tra la Regione Siciliana e l'USR per la Sicilia, per l’erogazione in regime di sussidiarietà dell'offerta di IeFP. - Comunicato

Gio, 25/05/2023 - 16:08

È stato sottoscritto l’Accordo territoriale tra la Regione Siciliana e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, che prevede, in regime di sussidiarietà, l'erogazione dell'offerta di IeFP, in capo alle istituzioni scolastiche. Tale strumento, si pone nell’alveo del rapporto interistituzionale di collaborazione tra l’USR Sicilia e la Regione Siciliana ed è finalizzato all’attuazione del diritto allo studio ed alla riduzione del dilagante fenomeno della dispersione scolastica.

Premio delle Camere di Commercio "Storie di alternanza" - 6° Edizione anno 2023

Gio, 25/05/2023 - 09:13

Nota ministeriale prot. n. 16044 del 15/5/2022 relativa alla sesta edizione del Premio "Storie di alternanza", avente lo scopo di valorizzare e dare visibilità alle esperienze di transizione dalla scuola al lavoro qualitativamente interessanti, realizzate in PCTO, in tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tutti i relativi contesti formativi.

Presentazione piattaforma "FUtuRI il tuo percorso di orientamento"

Gio, 25/05/2023 - 09:06

Nell'incontro on-line del 18 maggio u.s., nell'ambito di un percorso di orientamento organizzato dalla Fondazione Agnelli e dalla Fondazione De Agostini d'Intesa con l'USR Sicilia, è stata presentata la piattaforma FUtuRI, una piattaforma digitale dedicata a docenti e studenti di scuola secondaria di I grado. Il suo scopo è supportare studenti e studentesse nel mettere a fuoco i propri talenti, interessi e inclinazioni nell’arco dell'intero triennio delle medie, per arrivare ad una scelta più consapevole nel passaggio alle scuole superiori. Per i dettagli si veda l'allegato.

Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia

Mer, 24/05/2023 - 15:55

Nota prot. n. 23297 del 24.05.2023 e il relativo allegato inerente Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia.

Pubblicato all'albo, categoria "generale".

Venerdì 26 Maggio Conferenza "Lingue e culture dell'antichità"

Mer, 24/05/2023 - 15:12

L’Ambassade de France en Italie e l’Institut Français Firenze organizzano una serie di conferenze che riguardano "Lingue e culture dell’antichità". Il primo incontro è rivolto agli insegnanti di latino francesi e italiani e verterà sul tema "Introduzione alla critica testuale". La conferenza congiunta tra Italia e Francia si svolgerà in videoconferenza venerdì 26 maggio 2023 dalle 15.00 alle 17.00, come da programma allegato. Gli insegnanti interessati sono invitati a compilare il seguente modulo di iscrizione:
https://docs.google.com/forms/d/1JIEDA-JZ9HKlZ90u1RYdU5meeyeR76VF881a7w5ZUh8/edit 
La conferenza in entrambe le lingue sarà tenuta da un ricercatore dell'Ecole Française de Rome.

Giudizio finale, con esito positivo, della Misura compensativa svolta del Prof.ssa Bella Daniela per l’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A046

Mer, 24/05/2023 - 14:53

Giudizio finale inviato dall’Istituto di Istruzione Superiore “Giudici Saetta e Levatino” di Campobello di Licata (AG) relativo alla Misura compensativa, tirocinio di adattamento, svolta dall’Ins. Bella Daniela per il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento per la seguente classe di concorso:

  • A046 Scienze Giuridico-Economiche

Pubblicato all'albo, categoria "generale".

Decreto Legislativo n.206/2007: riconoscimento titolo di formazione professionale Insegnante Screpis Maria Giudizio finale Misura compensativa

Mer, 24/05/2023 - 14:22

Giudizio finale inviato dall’Istituto di Istruzione Superiore "E. Medi N. Vaccalluzzo" di Enna relativo alla Misura compensativa, tirocinio di adattamento, svolta dall’Ins. Screpis Maria per il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento per la seguente classe di concorso:

  • A018 Filosofie e Scienze Umane

Pubblicato all'albo, categoria "generale".

Pubblicazione Materiali del Seminario di formazione “Non perdiamo la bussola”

Mer, 24/05/2023 - 13:17

Materiali del Seminario di formazione per Dirigenti scolastici e Docenti del I e II ciclo di istruzione: “Non perdiamo la bussola” svoltosi il 15 maggio.

Avviso prot. n. 23048 del 24 maggio 2023: Rettifica bando progetti nazionali a.s.2023/24

Mer, 24/05/2023 - 11:41

Avviso relativo alla rettifica di un errore materiale di cui al bando per i progetti nazionali ex comma 65, legge n. 107 del 2015 per l'anno scolastico 2023/24.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

“Il linguaggio dei segni “LIS” – Imparare a comunicare” - Piano regionale dell’U.S.R. Sicilia per la Lingua dei Segni nella scuola Primaria. A.S. 2023/24

Mer, 24/05/2023 - 11:37

È stato predisposto per l’anno scolastico 2023/24 un progetto di alfabetizzazione per la pratica della lingua dei segni e degli elementi base della comunicazione visiva, rivolto agli alunni della scuola primaria e, in via sperimentale, anche agli Istituti Professionali ad indirizzo Servizi Sociosanitari. L’iniziativa, promossa dall’USR Sicilia in collaborazione con l’I.I.S “Marconi Mangano” di Catania, sarà presentato il prossimo 24 maggio 2023 in videocollegamento, alla presenza del Direttore Generale Giuseppe Pierro, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa, del gruppo di lavoro dell’U.S.R. Sicilia – I.I.S. “Marconi Mangano” di Catania e dei Dirigenti scolastici delle scuole coinvolte.

Rettifica del 23.05.2023 decreto Commissioni Primaria posto comune EEEE "Concorso ordinario posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria" di cui al DD. 498/2020 e DD. 2215/2021

Mer, 24/05/2023 - 11:15

Decreto di rettifica, del 23/05/2023, Commissioni Primaria posto comune EEEE nell'ambito del concorso ordinario posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria, di cui al DD. 498/2020 e DD. 2215/2021.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Concorso ordinario docenti I e II grado D.D. n. 499/2020 e D.D. n.23/2022 - Classe AJ56 "Strumento musicale negli Istituti di istruzione secondaria di I Grado - Pianoforte" - Graduatoria Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia

Lun, 22/05/2023 - 17:02

Decreto e graduatorie di merito per la classe di concorso AJ56 "Strumento musicale negli Istituti di istruzione secondaria di I Grado - Pianoforte" per le Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, relative al Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado, di cui al D.D. n. 499/2020 e al D.D. n.23/2022.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Concorso docenti D.D. 106/2016: Decreto Commissione A042 - "Scienze e tecnologie meccaniche" - Esecuzione Sentenza CGA Sicilia n. 386-2022

Lun, 22/05/2023 - 14:18

Decreto di costituzione della Commissione, in esecuzione della sentenza n. 386-2022 del CGA Sicilia, per la valutazione elaborati della prova scritta per la classe di concorso A042 - "Scienze e tecnologie meccaniche", nell'ambito del concorso docenti D.D. 106/2016.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Manifestazione d’interesse per i PCTO organizzati con la Fondazione "Le Vie dei Tesori" A.S. 2023/2024

Lun, 22/05/2023 - 11:49

Manifestazione di interesse ai fini della partecipazione ai PCTO organizzati con la Fondazione “Le Vie dei Tesori” A. S. 2023/2024. Scadenza ore 14,00 del 26/05/2023. Tutti i dettagli alla nota prot. n. 21088 del 17/5/2023 allegata.

Avviso prot. n. 22199 del 22 maggio 2023. Nota di chiarimento

Lun, 22/05/2023 - 11:43

Si pubblica la nota di chiarimento in merito ai requisiti di partecipazione all’Avviso di selezione di n. 76 unità di personale docente da destinare ai progetti nazionali di cui all'articolo 1, comma 65, legge n. 107 del 2015 per l'anno scolastico 2023/24.

Convenzione di partenariato tra l’USR Sicilia e la Regione Academique Auverge-Rhone-Alpes (AuRA)

Lun, 22/05/2023 - 11:15

È stata firmata una convenzione di partenariato tra l’USR per la Sicilia e la Regione Academique Auverge-Rhone-Alpes (AuRA), finalizzata alla promozione di azioni in ambito educativo, linguistico e culturale in tutte le istituzioni scolastiche e a facilitare le mobilità degli alunni e dei docenti.

Bando 24 mesi ATA – Proroga termini e validità titoli

Lun, 22/05/2023 - 10:50

Con riferimento alla proroga del termine di apertura delle funzioni per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi per i profili professionali dell’area A e B del personale ATA, si comunica che la proroga dei termini per la presentazione delle istanze non coinvolge anche i titoli dichiarabili e presentabili dai candidati, per i quali restano fermi i termini originariamente previsti dai bandi di concorso.

Pubblicato all'albo, categoria "concorsi e graduatorie".

Pagine